ZAFFERIA PARROCCHIA MISSIONARIA
La parrocchia di Zafferia ha una lunga tradizione di disponibilità e di vicinanza verso i fratelli più bisognosi, siano essi vicini o lontani.
Già quando era parroco Padre Ettore, la Comunità è stata sensibilizzata in tal senso da suor Rubiela, di origine colombiana, che operava in Somalia, sconvolta – allora come ancora oggi – dalle lotte tribali.
Il nostro aiuto è diventato più costante con le adozioni a distanza, effettuate tramite la Caritas diocesana a favore delle popolazioni dell’ex Jugoslavia, afflitte dalla guerra nei primi anni Novanta.
Finita l’emergenza in questi paesi, la nostra attenzione si è rivolta nuovamente all’Africa, verso le missioni comboniane che operano in Eritrea ed Etiopia.
In Eritrea abbiamo adottato la scuola di Adi Genù, che svolge la sua opera di alfabetizzazione e di formazione specialmente a favore di bambine e ragazze. A questa scuola sono indirizzate le somme appositamente raccolte in occasione delle Prime Comunioni, delle Cresime e della festa di S. Maria Odigitria.
Il nostro aiuto più cospicuo va all’Etiopia, dove opera suor Margherita Denksew, che noi abbiamo conosciuto tramite padre Riccardo nell’ormai lontano 2001, e che l’anno scorso è tornata a visitarci per rinvigorire il legame che ci unisce ai suoi “bambini”.
Quasi cinquanta famiglie sostengono ogni mese questa grande opera, volta non soltanto a singoli bambini, come era all’inizio, ma ad intere scolaresche (circa 1200 alunni).
Si parte dalla scuola dell’infanzia per arrivare alla scuola superiore e tutti vengono curati, nutriti e vestiti, aiutati a crescere sia culturalmente che spiritualmente, per diventare oltre che buoni cristiani, anche bravi ed onesti cittadini.
Antonietta Calabrò